San Lorenzo (IM)
Domenica 6 aprile 2025 , dopo l’avvio di stagione con la Granfondo Laigueglia, il Gs Alpi propone un nuovo evento in Liguria, alle 9.00 prende il via la prima edizione della Granfondo San Lorenzo Cipressa.
Direttamente dalla pista ciclabile la partenza, fino all’uscita di Imperia a velocità controllata. Dopo i primi chilometri in pianura, la strada sale verso Colle San Bartolomeo. Si scende poi per affrontare la salita di Monte Acquarone (con i primi tre km successivi di discesa neutralizzati causa fondo stradale in cattive condizioni) e dopo aver affrontato Santa Brigida ritorno sul lungomare per concludere con la famosa salita della Cipressa. In totale, il percorso della Granfondo San Lorenzo Cipressa è molto impegnativo con 93 km e oltre 2000 m di dislivello.
Circa 400 i partenti che non sono pochi per una GranFondo alla prima edizione, chiaro riscontro della fiducia riposta nell’organizzatore, le competizioni organizzate da Vittorio Mevio sono da sempre garanzia di sicurezza.
Questa GF non ha fatto eccezione, ottimo il presidio delle strade, c’erano volontari ovunque e non era semplice presidiare un territorio così complesso con strade e stradine che si immettono da ogni dove. Il percorso molto apprezzato, la bellezza selvaggia dell’entroterra ligure è un vero e proprio tesoro nascosto con un paesaggio unico e variegato, caratterizzato da montagne, colline, uliveti e borghi medioevali arroccati.
Quindi tutto bene? Premesso che siamo alla prima edizione ed è quindi normale che ci siano stati degli aspetti logicamente da correggere portiamo costruttivamente all’attenzione dell’organizzazione i seguenti punti:
Pacchi gara generosi con, tra le altre cose, manicotti Veloplus utilissimi specie in queste giornate dal clima variabile.
Buono il pasta party, semplice ma soddisfacente.
La location e la logistica perfette, molto apprezzato il parcheggio custodito per le bici.
Risultati: Il nostro TEAM
Venendo ai risultati registriamo un altro successo del nostro Team, sesto consecutivo su 6 GF, primi anche a San Lorenzo!!!
La soddisfazione della vittoria di squadra è accompagnata dalla gioia per i risultati dei singoli.
Risultati: le nostre DONNE
Roberta Bussone, prima donna assoluta in una gara con tanta salita che la vedeva fin da subito favorita con un distacco notevole dalla seconda. Roberta è stata accompagnata da Michele Rezzani che è stato molto importante per la capitana e si è anche conquistato il secondo posto di categoria.. Michele quest’anno è tornato alla forma invidiabile di qualche anno fa e sarà per lui una grande stagione.
Quarto posto assoluto e terzo posto di categoria W2 per Sabrina De Marchi che qui era accompagnata da Marco Mandes, generosissimo gregario, che rinuncia sempre alla sua prestazione pe mettersi a disposizione della squadra.
Quinto posto assoluto e primo posto di categoria W1 per una scalatrice di livello: Beatrice Blanc. Nella stessa categoria Matilde De Sciora si assicura il terzo posto. Quinto posto della categoria W3 per Stefania Bongiovanni. Buone le prestazioni anche delle altre donne che purtroppo non sono state coronate dal podio, del resto la partecipazione femminile è in crescita ed è sempre più complicato emergere visto l’alzarsi del livello e la concentrazione in un unico percorso. Complimenti a tutte loro, a Camilla Puricelli che cresce ogni domenica di più, a Debora Rinaldo anche lei in forte ascesa, molto migliorata rispetto alla scorsa stagione, a Valentina Cavallin sempre presente e a Silvia Naula anche lei in gran forma e tornata ai suoi livelli abituali.
Risultati: i nostri UOMINI
Grande prestazione di Alberto Roggero 9° assoluto, 1° di categoria e 1° Rodman al traguardo. Lo scorso anno andava forte, quest’anno fortissimo, è inarrestabile.
Ottima gara per Michele Rezzani che nella veste del gregario riesce a conquistare il secondo posto di categoria.
Quarto posto di categoria per Massimiliano Roberi anche lui abbonato al podio.
Primo posto di categoria come (quasi) sempre per Massimo Grappeja. Massimo è l’incarnazione della modestia sabauda, poche parole, tanto lavoro e mai montarsi la testa.
Terzo di categoria Marco Casetti di poco dietro a Sergio Fornero.
Quarto posto di categoria per Claudio Colombo che chiude sul podio una gara che l’ha visto febbricitante in partenza ma lui non avrebbe mai fatto mancare il suo contributo alla squadra.
Chiudiamo con il primo posto di categoria D per Massimo Fontana ma i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno affrontato con impegno una gara faticosa portando la squadra alla vittoria.
Le altre gare della Domenica
Ricordiamo infine che altre due donne Rodman domenica hanno portato in alto i colori della squadra, Eleonora Calvi alla Mediofondo di Vie Del Sale ha conquistato il primo posto assoluto continuando a mietere successi in questo primo scorcio di stagione mentre Martina Biolo conquistava il primo posto assoluto alla gara di Ciserano.
Bravissime tutte le nostre ragazze!!! Siete il vero valore aggiunto del nostro Team.
I nostri podi:
PERCORSO UNICO
Podio Assoluto
RODMAN TEAM (1° Squadra ASSOLUTA)
Roberta BUSSONE (1° Donna ASSOLUTA)
Alberto Roggero (9° Uomo ASSOLUTO)
I nostri podi di categoria
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto
Atleti al traguardo 341
RODMAN al traguardo 43 (12,6%)
#WeAreRodmanTeam
Ely