Sanremo (IM)
Domenica 23 marzo sono ancora le biciclette protagoniste nella Città dei fiori dopo l’arrivo al cardiopalmo sabato, della Classica di primavera dei Professionisti una delle migliori edizioni di sempre.
La Granfondo Sanremo Sanremo, come da tradizione, segue di un giorno la Milano-Sanremo, dando quindi la possibilità a tutti gli appassionati di ciclismo che giungono in Riviera per assistere alla gara dei professionisti, di misurarsi sulle stesse strade per un intenso weekend di sport, prima a bordo strada e poi in sella alla propria bicicletta.
300 circa gli iscritti, al via alle 10.00 sul lungomare Salvo d’Acquisto per l’undicesima edizione della Granfondo Sanremo-Sanremo “La Classicissima”.
Il percorso si sviluppa tra costa ed entroterra in questa edizione è stato ridotto a 80 chilometri e 1500 mt di dislivello a causa di una frana dovuta alle intense piogge della notte e dei giorni precedenti.
Il meteo è primaverile, soleggiato e frizzantino.
Il percorso è affascinante quando si arriva nell’entroterra attraversando la val Prino, Dolcedo, Pantasina, Vasia per passare poi alla salita di Santa Brigida. Bello ripercorrere poche ore dopo i professionisti la salita di Cipressa teatro di uno storico Kom del fenomeno Tadej .
Qualche incertezza e malinteso in partenza, il gruppo è stato fermato e fatto ripartire ben due volte dopo il primo start. Si trattava di bloccare l’Aurelia sempre molto trafficata. Abbiamo però notato una maggiore presenza di volontari lungo il percorso e anche i problemi che lo scorso anno avevano portato tanta confusione nella redazione delle classifiche, sono stati finalmente superati.
Pacchi gara un po’ così come anche i premi, migliorabili.
Buono il pasta party come sempre per questo evento, particolarmente apprezzate le lasagne.
Le premiazioni hanno finalmente inserito la categoria W3 come ormai d’uso in tutte le competizioni in considerazione del numero sempre crescente della partecipazione femminile
La location e la logistica rimangono, complice anche la bella giornata, tra le migliori.
Risultati: Il nostro TEAM
Venendo ai risultati registriamo un altro successo del nostro Team, quarto consecutivo su 4 GF, primi anche a Sanremo!!!
La soddisfazione della vittoria di squadra è accompagnata dalla gioia per i risultati dei singoli.
Risultati: le nostre DONNE
Roberta Bussone, prima donna assoluta in una gara in solitaria che la vede sempre protagonista.
Secondo posto di categoria W2 per Sabrina De Marchi che non manca mai il podio.
Quarto posto di categoria W1 per Beatrice Blanc mentre Stefania Bongiovanni con un ottimo secondo posto ed Elisabetta Debernardi al quarto posto completano i podi tutti al femminile del Team.
Risultati: i nostri UOMINI
Grande prestazione di Alberto Roggero 10° assoluto, speriamo non trovi la fidanzata perché da quando ha più tempo per allenarsi sta andando sempre più forte, inarrestabile la sua crescita.
Ottima gara per Michele Rezzani che lasciati i panni del gregario corre in solitaria tirando fuori la grinta che l’ha sempre caratterizzato.
Primo posto di categoria per Massimo Grappeja che non sbaglia mai un colpo. Quarto di categoria per il sanremese d’adozione Juan de la Fuente, ricordiamo atleta olimpico, preceduto di poco da Sergio Fornero.
Secondo posto di categoria per l’inossidabile Franco Mura cui la vacanza canariana ha fatto davvero bene.
Ricordiamo infine che Eleonora Calvi alla Mediofondo di Riccione in un momento non felice della sua vita, conquista un grande secondo posto assoluto.
Bravissima Ele ti siamo tutti vicino !!!
I nostri podi:
PERCORSO UNICO
Podio Assoluto
RODMAN TEAM (1° Squadra ASSOLUTA)
Roberta BUSSONE (1° Donna ASSOLUTA)
I nostri podi di categoria:
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto
Atleti al traguardo 237
RODMAN al traguardo 22 (9,3%)
#WeAreRodmanTeam
Eli